Caputo Consulting
II DVR (Documento di Valutazione dei Rischi), anche denominato Documento Prevenzione Rischi, è appunto un documento aziendale che contiene l’analisi e la valutazione dei rischi per la sicurezza e salute generati dalle attività lavorative svolte dall’azienda. A tali rischi sono soggetti innanzitutto i lavoratori, ma potrebbero anche coinvolgere i fornitori, i visitatori e gli eventuali clienti dell’azienda.
Lo scopo del DVR è quello di garantire la sicurezza sul lavoro, identificando i rischi e individuando le misure di sicurezza da adottare per prevenire e contenere gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
In sostanza, per mezzo del DVR, il datore di lavoro sceglie le misure di prevenzione e protezione da adottare in azienda.
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è un documento sulla sicurezza obbligatorio in tutte le aziende in cui è presente almeno un lavoratore. II Datore di Lavoro infatti è il garante della sicurezza dei propri lavoratori e, come visto prima, per mezzo del DVR aziendale individua le misure di sicurezza che devono essere adottate in azienda.
La mancata valutazione dei rischi è gravemente sanzionata e costituisce anche una delle “gravi violazioni” che impongono agli organi di controllo di sospendere l’attività imprenditoriale.
In sostanza, un’azienda che è priva del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) ai sensi del D. Lgs. 81/08 non può esercitare le proprie attività.
Cosa prevede il nostro servizio di documento di Valutazione dei Rischi – DVR